Sblocca WhatsApp ovunque tu sia
Usa una VPN e rimani in contatto con amici e parenti
WhatsApp, la tua app di messaggistica semplice e sicura
WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più popolari al mondo. Ha recentemente festeggiato il suo decimo compleanno e la sua storia è piena di traguardi.
Nel 2014 Facebook acquista WhatsApp. Un anno dopo, l'app smette di essere solo un'estensione del telefono quando la piattaforma diventa disponibile anche sul PC, tramite WhatsApp Web.
WhatsApp include le seguenti funzioni:
● Invio dei messaggi
● Chiamate vocali e video gratis
● Chat di gruppo con un massimo di 100 persone
La rete globale che WhatsApp è riuscita a creare sta abbattendo tutte le barriere di comunicazione tra persone affini. Non stupisce che più di 1,5 miliardi di persone al mondo utilizzino WhatsApp.
Non tutti i paesi sono fan di WhatsApp
Non sono tutte buone notizie, però.
Finora, WhatsApp si è rifiutata di ottemperare alle ordinanze del tribunale e non ha ceduto i dati personali degli utenti. Come si può immaginare, le autorità in questione non hanno apprezzato.
Inoltre, alcuni paesi conservatori religiosi criticano la funzione delle videochiamate WhatsApp. Temono che l'applicazione possa essere utilizzata per trasmettere immagini sessualmente esplicite.
Per questo, WhatsApp è stata temporaneamente o completamente proibita in:
Azerbaigian | |
Bangladesh | |
Belize | |
Brasile | |
Cina | |
Egitto | |
Etiopia | |
Guyana |
Iran | |
Giordania | |
Kazakistan | |
Kuwait | |
Libia | |
Marocco | |
Uzbekistan | |
Zimbabwe |
Se stai viaggiando o vivendo in questi paesi, non potrai utilizzare WhatsApp. E non dimentichiamoci che WhatsApp fa parte della famiglia Facebook, quindi le proibizioni su un social network possono essere applicate anche a un altro.
WhatsApp subisce anche blocchi regionali
Anche in paesi senza restrizioni ufficiali su WhatsApp, le reti locali o gli Internet Service Provider possono rendere l'accesso impossibile. In molti posti di lavoro WhatsApp è stata bloccata per limitare l'utilizzo della larghezza di banda e aumentare la produttività.
Anche scuole, università e biblioteche sono tra le istituzioni che limitano l'accesso a WhatsApp per prevenire la possibilità di copiare o imbrogliare.
Ma questo non dovrebbe impedirti di ricevere notizie importanti o di partecipare a gruppi di studio su WhatsApp.
Con CyberGhost VPN ora puoi aggirare queste restrizioni. Ecco come funziona.


Goditi i messaggi senza restrizioni con CyberGhost VPN
Come tuo provider VPN, ci assicuriamo che tu possa sbloccare WhatsApp e accedere alle tue chat.
Che tu voglia aggirare le restrizioni della rete locale o accedere a WhatsApp da altri paesi, con la nostra rete privata virtuale potrai farlo.
Non appena ti connetterai a uno dei nostri server, nasconderemo il tuo indirizzo IP e lo sostituiremo con uno del nostro sistema. Da quel momento WhatsApp sarà sbloccato e non ci saranno più restrizioni.
Preparati a godere appieno di WhatsApp
Con CyberGhost VPN non importa se utilizzi WhatsApp sul telefono o sul laptop.
Con la nostra ampia gamma di app dedicate, possiamo sbloccare WhatsApp su dispositivi Windows, macOS, Android, iOS e Linux.
E non è tutto. Un abbonamento a CyberGhost VPN copre fino a 7 dispositivi contemporaneamente, quindi puoi inviare messaggi a chiunque nelle chat di gruppo e, allo stesso tempo, proteggere la tua vita digitale.
Dimenticati il proxy per WhatsApp e scegli una VPN
Utilizzare un servizio proxy gratuito per reindirizzare il tuo traffico internet può sembrare un'alternativa interessante, ma ha un prezzo. Non essendoci crittografia, di fatto stai affidando i tuoi dati a terzi, con la speranza che tutto vada bene.
Non rischiare, proteggi i tuoi dati con una rete privata virtuale!
Le funzioni di un proxy sono limitate e la sicurezza è scarsa. Questo è un bel problema visto che le tue informazioni private potrebbero essere facilmente esposte o vendute a terze parti.
Se vuoi sbloccare e utilizzare WhatsApp in modo sicuro, CyberGhost VPN è il servizio giusto.
Funzioni | Server proxy | CyberGhost VPN |
Nascondi la tua posizione |
![]() |
![]() |
Nascondi il tuo indirizzo IP |
![]() |
![]() |
Crittografia del traffico |
![]() |
![]() |
Navigazione ad alta velocità |
![]() |
![]() |
Funziona con telefoni e tablet |
![]() |
![]() |
Privacy garantita per le attività online |
![]() |
![]() |
Accesso a contenuti tramite server situati in più di 88 paesi |
![]() |
![]() |
Protezione contro malware e minacce digitali |
![]() |
![]() |
La battaglia della messaggistica del nostro tempo
Le app di messaggistica hanno semplificato la nostra vita, permettendoci di tenerci in contatto coi nostri cari ovunque ci troviamo. Ma la lotta per determinare l'app di messaggistica migliore e più sicura è ancora in corso. Prendiamo WhatsApp e Telegram, due delle app di messaggistica più popolari.
Ecco le differenze.
Funzioni | Telegram | |
Requisiti per la registrazione | Un numero di telefono | Un numero di telefono o un nome utente |
Invio di testi, foto, video e file |
![]() |
![]() |
Chiamate o messaggi vocali |
![]() |
![]() |
Chat di gruppo |
![]() |
![]() |
Massimo di partecipanti in una chat di gruppo | 100 | 1000 |
Emoji, GIF, sticker |
![]() |
![]() |
Messaggi di stato |
![]() |
![]() |
Bot personalizzabili |
![]() |
![]() |
Sticker personalizzabili |
![]() |
![]() |
Client desktop |
![]() |
Sì (ma senza crittografia) |
Versione web |
![]() |
Sì (ma senza crittografia) |
Crittografia end-to-end |
![]() |
Solo nelle chat segrete |
Autenticazione a due fattori |
![]() |
![]() |
Memoria locale crittografata |
![]() |
![]() |
Conferme di consegna |
![]() |
![]() |
Conferme di lettura |
![]() |
![]() |
Eliminazione dei messaggi |
![]() |
![]() |
Condivisione della posizione |
![]() |
![]() |
Canali pubblici |
![]() |
![]() |
Chat segrete |
![]() |
![]() |
Visualizzazione dei media senza scaricarli |
![]() |
![]() |
Backup automatico dei messaggi nel cloud |
![]() |
![]() |
Verifica della chiave offline |
![]() |
![]() |
Open source |
![]() |
![]() |
Richiede l'accesso ai contatti |
![]() |
![]() |
Le app di messaggistica non sono divertenti senza privacy. Che i governi o gli ISP spiino le tue chat può supporre un rischio grave, soprattutto in paesi dove la libertà di espressione è limitata.
WhatsApp vs Telegram
Diamo un'occhiata più da vicino alle opzioni relative alla privacy di queste due app di messaggistica.
Tutte le chat di WhatsApp, sia private che di gruppo, utilizzano la crittografia end-to-end, mentre Telegram cripta solo le chat segrete.
Tuttavia, Telegram ha altri vantaggi oltre alla crittografia. Con le chat segrete puoi disattivare gli screenshot, impostare un timer di autodistruzione dei messaggi e disabilitare l'anteprima dei link. In più, non è possibile inoltrare i messaggi. Non è possibile nemmeno effettuare il backup di questi tipi di chat in iCloud o Google Drive. Questo potrebbe rappresentare un inconveniente per alcuni utenti, ma è bene ricordare che i servizi di storage non sono sicuri al 100% né impenetrabili.
Telegram elimina automaticamente il tuo account e tutte le relative informazioni se non lo usi per sei mesi. Puoi anche impostare questo periodo su un mese o un anno.
Un'altra funzione per la privacy disponibile in Telegram è l'opzione di controllare chi può aggiungerti ai gruppi. In questo modo sarà più difficile per gli spammer e gli stalker mettersi in contatto con te.
Dall'altro lato, sarebbe ingiusto ignorare il fatto che WhatsApp è stata l'app che ha messo di default la crittografia delle chat, oltre alle chiamate criptate. Con Telegram, invece, devi fare un passaggio in più creando una chat segreta.
Esistono molti altri servizi sicuri di messaggistica e videochat, quindi assicurati di scegliere quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
Hai domande?
Se vuoi accedere a WhatsApp con CyberGhost VPN, ecco altri dettagli. Per ulteriori informazioni, contatta il nostro team di assistenza tramite chat o e-mail. Risponde 24 su 24, 7 giorni su 7 in inglese, tedesco, francese e romeno.
No.
CyberGhost ti dà semplicemente l'opzione di connetterti a una rete che non imponga restrizioni su WhatsApp. Avrai bisogno di un numero di telefono per creare un account e utilizzare WhatsApp.
No.
Connettendoti a uno dei nostri server, puoi sbloccare WhatsApp, ma devi comunque attenerti ai suoi termini di utilizzo quando invii messaggi.
CyberGhost VPN cripta solo il tuo traffico Internet. I messaggi non verranno anonimizzati.
Abbiamo oltre 6400 server in più di 88+ paesi e la nostra rete si espande continuamente.
Semplificati la vita al massimo connettendoti tramite la nostra funzione "Posizione migliore" o scegli manualmente il server che preferisci.
CyberGhost VPN è molto più di un semplice strumento per sbloccare WhatsApp.
La nostra rete privata virtuale ti offre crittografia di livello militare, kill switch e protezione da leak DNS. La tua vita digitale è al sicuro da occhi indiscreti.
Inoltre, grazie alla nostra severa politica No Log, sarai l'unico a conoscere la tua attività online.
Per ulteriori informazioni sull'importanza della privacy e dell'anonimato digitale, visita il nostro Centro Privacy.
Puoi scegliere tra i seguenti piani:
● abbonamenti di 1 mese fatturati mensilmente
● abbonamenti di 1 anno fatturati annualmente
● abbonamenti di 2 anni fatturati una volta ogni 2 anni
● Abbonamenti di 39 mesi fatturati una volta ogni 39 mesi
Hanno provato CyberGhost VPN e l'hanno apprezzato
Scegli il piano che funziona per te
3 anni + 3 Mesi , $2.25/mese
Tutto il necessario da una soluzione VPN veramente completa
- Oltre 6400 server VPN in tutto il mondo
- Crittografia AES a 256 bit
- Protezione da perdite DNS e IP
- Interruttore automatico
- Protocolli OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
- Nessuna politica di registri
- Traffico e larghezza di banda illimitati
- Massima velocità VPN possibile
- Usala su 7 dispositivi, contemporaneamente
- Applicazioni per Windows, macOS, Android, iOS e altro
- Assistenza tecnica disponibile 24/7
- Rimborso garantito entro 45 giorni
Disclaimer: In accordo con il nostro Termini e condizioni, l'uso di CyberGhost VPN per scopi illegali non è permesso né incoraggiato.