I portafogli crypto variano in termini di facilità d’uso, convenienza, sicurezza e proprietà delle chiavi. Alcuni portafogli sono più tecnici di altri ma offrono maggiore sicurezza e controllo. Altri portafogli sono più convenienti e facili da usare, ma meno sicuri e anonimi. Diamo un’occhiata a come funzionano i portafogli crypto e ai diversi tipi che puoi trovare sul mercato.
Usa una VPN per crittografare le tue transazioni e mantenere i tuoi beni digitali al sicuro. CyberGhost VPN utilizza una crittografia di livello militare per proteggere le tue transazioni da spioni e ladri.
Come funzionano i portafogli crypto?
Diversamente dai portafogli normali, i portafogli crypto non contengono effettivamente valuta. I tuoi asset vivono sulla blockchain e le credenziali del tuo portafoglio crypto ti permettono di iniziare transazioni blockchain, ovvero acquistare, vendere e scambiare.
Chiavi Crypto: Pubbliche & Private
Pensa ai portafogli crypto come a una serie di chiavi — è essenzialmente ciò che sono. Ogni nuovo portafoglio crypto viene fornito con una coppia di chiavi crittografiche; una chiave pubblica e una chiave privata. Hai bisogno di entrambe le chiavi per completare le transazioni blockchain. Le chiavi pubbliche sono analoghe a un numero di conto bancario internazionale (IBAN). La tua chiave privata è come una firma crittografica.
È sicuro condividere la tua chiave pubblica con chiunque voglia mandarti denaro. Puoi persino pubblicare la tua chiave pubblica sul tuo sito web o pagina social. Chi possiede la tua chiave pubblica può inviarti denaro e vedere il saldo del tuo portafoglio.
Al contrario, non dovresti mai condividere la tua chiave privata con nessuno. Le chiavi private ti consentono di accedere direttamente ai tuoi asset crypto e firmare transazioni, quindi è estremamente importante tenerle per te.
Alcuni portafogli tengono le tue chiavi private per te, così non hai mai accesso diretto a esse. Questo è un tema controverso tra gli utenti di crypto. Mentre alcuni sono felici di lasciare che terze parti gestiscano le loro chiavi, altri aderiscono fermamente al mantra “non le tue chiavi, non la tua crypto”.
Impedisci che le tue chiavi private finiscano nelle mani sbagliate. CyberGhost VPN crittografa il tuo traffico e lo reindirizza attraverso server privati sicuri in modo che i ficcanaso sulla tua rete non possano vedere cosa stai facendo o intercettare le tue informazioni private.
Tipi di portafogli crypto
È facile confondersi con tanti tipi di portafogli crypto disponibili. Potresti non sapere come iniziare, o quale portafoglio crypto sia il migliore per te. Per fare la scelta giusta inizia con il conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo.
Portafogli hardware, di carta & software

I portafogli hardware sono il tipo di portafoglio crypto più comune. Bilanciano convenienza e sicurezza. I portafogli hardware memorizzano le tue chiavi private su un dispositivo rimovibile simile a una chiavetta USB. Per effettuare transazioni, devi solo collegarlo al tuo computer.
Il resto del tempo, il tuo portafoglio hardware funziona come cold storage, una conservazione a lungo termine — disconnesso e protetto dai cyberattacchi. I portafogli hardware possono costare da $50 a $200.
I portafogli di carta sono stampe fisiche contenenti le tue chiavi pubbliche e private. Spesso includono un codice QR per facilitare l’accesso. I portafogli di carta possono sembrare vecchio stile, ma attraggono persone che apprezzano i mezzi tradizionali di penna e carta.
I portafogli software possono essere installati su computer, smartphone o altri dispositivi elettronici. Sono estremamente comodi per visualizzare il tuo saldo ed effettuare transazioni.
La maggior parte dei portafogli software fa parte integrante di un exchange di criptovalute. Gli exchange vogliono tenere i propri clienti nello stesso posto. Ricorda, dato che i portafogli software sono sempre online, il rischio di cyberattacchi è sempre presente.
Portafogli Hot & Cold
I portafogli hot sono costantemente connessi a Internet — i portafogli software rientrano in questa categoria. Sono spesso più facili da usare e più convenienti, specialmente per i principianti.
La natura “sempre online” dei portafogli hot li rende più accessibili ai cybercriminali. Per questo motivo, sono meno adatti a memorizzare grosse somme di crypto. Ecco un elenco dei 3 diversi tipi di portafogli hot.
-
- Portafogli desktop. Installa i portafogli desktop su un computer o laptop. Ti danno il pieno controllo sulle tue chiavi private e sui fondi. Sono generalmente considerati più sicuri rispetto ai portafogli web o mobile e puoi usarli anche per la conservazione a lungo termine. Devi solo assicurarti che siano offline e disconnessi.
- Portafogli mobile. I portafogli app per dispositivi mobili sono progettati per smartphone e tablet. Sono estremamente pratici e portatili — fantastici per fare trading in movimento. I portafogli mobili possono essere custodial o non-custodial. Dipende da quale scegli, controlla sempre prima!
- Portafogli web. Accedi ai portafogli web su qualsiasi dispositivo tramite il tuo browser. Questo li rende un modo estremamente conveniente per accedere ai fondi e fare trading. Tutto quello che ti serve è una connessione internet e sei a posto!
Se sei attento alla sicurezza, potresti preferire un metodo cold storage, soprattutto per grandi quantità di asset.
I portafogli cold sono, l’hai indovinato, offline. Sono estremamente sicuri per archiviare crypto ma potrebbero richiedere maggiori competenze tecniche. La cosa importante è che, i portafogli cold non possono essere hackerati (a meno che non siano rubati) perché i hacker hanno bisogno di una connessione Internet attiva per infiltrarsi.
Portafogli Custodial & Non-Custodial
Qui è dove gli utenti crypto sono in forte disaccordo. Se sei attento al controllo, la distinzione tra portafogli custodial e non-custodial (alias auto-custodial) diventa importante. Alla fine, la scelta comporta un compromesso tra controllo e sicurezza.
I portafogli custodial coinvolgono terze parti che gestiscono le tue chiavi private per te. Questa può essere un’opzione attraente se ti senti a tuo agio a fidarti di una terza parte con i tuoi asset crypto. Puoi sfruttare la sicurezza che forniscono. Tuttavia, è importante sapere che la sicurezza non è mai garantita. I portafogli custodial possono essere hackerati o andare in fallimento.
Ad esempio, nel 2022, il popolare exchange di criptovalute FTX ha dichiarato bancarotta e miliardi di dollari di cripto dei suoi clienti sono scomparsi. Molti sostenitori del detto “non le tue chiavi, non la tua crypto” hanno iniziato a dire “te l’avevo detto”. Abbastanza persone hanno riconsiderato i portafogli hard self-custodial e altre opzioni di archiviazione.
I portafogli non-custodial ti danno la totale responsabilità delle tue chiavi private. Finché non condividi la tua chiave con nessun altro, solo tu puoi accedere ai tuoi asset.
Lo svantaggio dei portafogli self-custodial è la mancanza di opzioni di recupero. Se perdi le tue chiavi, è praticamente game over. I wallet non-custodial sono anche meno user-friendly rispetto ai wallet custodial. Spesso sono creati specificamente per attrarre i principianti.
Portafogli crypto popolari
Quale wallet cripto scegli dipenderà dalle tue priorità. Ecco un elenco dei wallet cripto più popolari:
- Binance
- Ledger
- Crypto.co DeFi Wallet
- Trezor
- Coinbase
- Blockchain.com
- Electrum
- Metamask
- Exodus
- eToro
Cripto e Cybercrimine
Con l’aumento della popolarità delle criptovalute, sono aumentati anche gli attacchi informatici contro di esse. Il furto di criptovaluta è allettante per i malintenzionati a causa della sua natura decentralizzata e dell’anonimato intrinseco, il che rende più difficile per le forze dell’ordine rintracciare i criminali..
Quando i criminali rubano direttamente dal conto bancario di una persona, il rischio che le transazioni vengano rintracciate è alto. Non devono preoccuparsi di questo con le criptovalute, poiché le transazioni sulla blockchain sono molto più anonime ed è facile per un cybercriminale rimanere non identificato mentre transaziona con cripto rubate.
Suggerimenti per l’uso sicuro di criptovalute
Se usi cripto, è importante mantenere i tuoi asset al sicuro. Ecco alcuni consigli da ricordare.
Fai attenzione alle truffe cripto
Le truffe cripto possono presentarsi in molte forme e dimensioni, incluse pump-and-dump, schemi di investimento e truffe romantiche.
Può spesso essere difficile distinguere un vero affare da una bufala. Fai sempre le tue ricerche prima di acquistare nuove valute e non partecipare a schemi d’investimento con persone incontrate online. Leggi il nostro articolo sui tipi comuni di truffe cripto per ulteriori informazioni e consigli.
Evita il Wi-Fi pubblico
Connettersi al Wi-Fi pubblico è una delle cose peggiori che si possa fare da una prospettiva di sicurezza informatica. Quando condividi una rete con estranei, offri loro un punto di accesso al tuo dispositivo. Possono vedere il tuo indirizzo IP e inviare traffico dannoso al tuo dispositivo. Non sai mai con chi stai condividendo una connessione, quindi è meglio non correre rischi.
Questo non significa che non dovresti mai più usare il Wi-Fi gratuito. A volte è l’unica opzione! Fortunatamente, puoi rimanere protetto nelle reti Wi-Fi condivise con una VPN.
Mantieni al sicuro i tuoi dispositivi
Che tu stia scambiando su un iPhone o su un Android, vorrai proteggere il tuo dispositivo al meglio. Le tue difese dovrebbero essere sia fisiche che digitali. Tieni d’occhio il tuo telefono e usa password robuste o l’autenticazione biometrica.

Installa un sistema anti-malware affidabile e esegui scansioni regolari. Non cliccare su link da email e messaggi sospetti e impara come riconoscere il phishing. Aiuta anche usare una VPN per nascondere il tuo indirizzo IP, crittografare la tua connessione e reindirizzare il tuo traffico attraverso server privati sicuri.
Scegliere il portafoglio giusto per te
Le criptovalute possono essere intimidatorie quando inizi, soprattutto con così tanti tipi di wallet cripto tra cui scegliere. La cosa più importante è sapere a cosa stai aderendo e assicurarti che il wallet che scegli corrisponda alle tue esigenze.
Se vuoi avere il controllo completo sui tuoi asset cripto e non ti dispiace assumerti la responsabilità delle tue chiavi private, i wallet non-custodial potrebbero essere un’opzione migliore per te. D’altra parte, se cerchi facilità d’uso, opzioni di recupero delle perdite e non ti dispiace fidarti di terzi, i wallet custodial potrebbero essere la strada da seguire.
Qualunque wallet tu scelga, spero che questo articolo ti abbia aiutato a familiarizzare con i rischi e i vantaggi di ogni tipo di wallet e ti abbia dato alcuni consigli per mantenere i tuoi asset al sicuro.

FAQ
I principali tipi di wallet cripto sono wallet hardware, wallet cartacei e wallet software. Possono anche presentarsi come wallet custodial o non-custodial. I wallet custodial significano che una terza parte detiene le tue chiavi private. I wallet non-custodial ti consentono di controllare personalmente le tue chiavi private. Poi ci sono i wallet hot e cold. I wallet hot funzionano solo online, mentre i wallet cold non sono connessi a internet.
I wallet custodial comportano terze parti che detengono le tue chiavi private per te. Di conseguenza, non avrai mai accesso diretto ai tuoi asset. I wallet non-custodial ti danno piena responsabilità e accesso alle tue chiavi private. Lo svantaggio è che, se perdi le tue chiavi private, non potrai recuperarle.
I wallet hardware sono i più sicuri in quanto, una volta disconnessi da internet, non possono essere hackerati. Finché ti prendi cura del tuo dispositivo wallet hardware, non dovrai preoccuparti che i cybercriminali rubino le tue cripto.
Se preferisci un wallet software, aggiungi un livello extra di sicurezza alle tue transazioni cripto con una VPN. CyberGhost VPN reindirizza il tuo traffico attraverso i nostri server sicuri, rendendo più difficile per chiunque intercettare i tuoi dati. Se lo fanno, la nostra crittografia garantisce che non possano capirlo.
I wallet custodial sono spesso considerati meno sicuri rispetto ai wallet self-custodial. Tuttavia, molti li preferiscono per la loro comodità e le opzioni di recupero password. È importante tenere a mente che i wallet custodial sono sempre a rischio di hack o, peggio, bancarotta, come è successo a FTX.
Lascia un commento