Passare da Android a iPhone è facile con la nostra guida passo per passo. Ti guideremo attraverso diversi metodi per trasferire i tuoi dati dal vecchio telefono Android al nuovo iPhone. L’app Move to iOS è l’opzione più semplice, ma non è l’unico modo. Iniziamo!
Cosa fare prima di trasferire i dati dal tuo vecchio telefono
Prima di iniziare il trasferimento da Android a iPhone:
- Verifica che il nuovo dispositivo abbia spazio sufficiente per contenere tutti i dati del vecchio dispositivo.
- Collega entrambi i dispositivi e assicurati che siano connessi a una rete Wi-Fi sicura.
- Esegui un backup del tuo telefono Android su Google Drive.
- Esci da RCS (Rich Communication Service) su Google Messaggi.
Come eseguire il backup dei dati su Google Drive
La cosa buona dei servizi Google è che funzionano sia su Android che su iOS, quindi puoi mantenere i tuoi account Google durante il passaggio. Puoi utilizzare Google Drive per eseguire facilmente il backup della cronologia delle chiamate e degli SMS, dei documenti, delle foto e dei video, delle impostazioni e dei dati delle app come i contatti (solo app Google Contacts). Per sincronizzare i tuoi segnalibri di Chrome sul nuovo dispositivo, aggiorna l’app Chrome sul tuo vecchio dispositivo.
Per eseguire il backup dei dati su Google Drive dal tuo telefono Android, vai su Impostazioni > Google > Backup (o cerca backup nelle impostazioni). Poi seleziona Esegui backup ora.
Come uscire da RCS
I Rich Communication Services (RCS) ti permettono di inviare messaggi criptati inclusi testi, video, foto e GIF. Se il tuo telefono Android utilizza Google Messaggi per i messaggi di testo, devi disattivare RCS prima di cambiare telefono per evitare di perdere messaggi.
Sul tuo dispositivo Android, vai sull’app Google Messaggi e segui questi passaggi:
- Seleziona Altre opzioni
- Seleziona Impostazioni
- Seleziona Funzionalità chat
- Disattiva Abilita funzionalità chat
Come trasferire i tuoi dati su iPhone utilizzando l’app Move to iOS
Ora che hai eseguito il backup del vecchio telefono, è il momento di iniziare a spostare i file. Il modo più semplice per farlo è utilizzare l’app Move to iOS. Puoi scaricare l’app sul tuo telefono Android dal Google Play Store. Funziona tutto senza fili, quindi non hai bisogno di cavi per trasferire i tuoi dati.
Puoi utilizzare questo metodo di trasferimento solo prima di configurare il tuo iPhone. Se hai già completato il processo di configurazione, dovrai ricominciare da capo o trasferire i file manualmente.
Puoi trasferire i seguenti dati con l’app Move to iOS:
- Contatti
- Calendari
- Cronologia dei messaggi
- Messaggi di Whatsapp
- Foto (e album fotografici)
- Video
- File (e cartelle)
- Alcune impostazioni (ad es. accessibilità e display)
- Il tuo account Google
- Altri account email
- Alcune app gratuite
Ecco i passaggi da seguire:
- Collega entrambi i dispositivi e connettiti alla tua rete Wi-Fi.
- Vai al Play Store sul tuo telefono Android e scarica l’app Move to iOS.
- Accendi il tuo iPhone e seleziona Sposta dati da Android.
- Apri l’app Move to iOS sul tuo telefono Android.
- Leggi e accetta i termini e le condizioni.
- Attendi che la schermata Sposta da Android appaia sul tuo iPhone, quindi seleziona continua.
- Attendi che il codice una tantum appaia sul tuo iPhone. Inseriscilo sul tuo telefono Android.
- Seleziona Connetti sul tuo telefono Android per unirti alla rete Wi-Fi temporanea.
- Scegli i contenuti da trasferire dal tuo telefono Android al tuo iPhone e seleziona Continua.
- Lascia entrambi i dispositivi finché il tuo iPhone non mostra che il trasferimento è completo.
Fai attenzione quando trasferisci dati tramite una connessione online. Molti cybercriminali sono alla ricerca di dati personali e possono intercettarli utilizzando varie tecniche come un attacco Man-in-the-Middle. Usa CyberGhost VPN per criptare la tua connessione, soprattutto sulle reti Wi-Fi pubbliche, in modo che i malintenzionati non possano rubare i tuoi file, dati e media in transito.
Come trasferire manualmente i tuoi dati su iPhone
Puoi trasferire manualmente i tuoi dati se non vuoi utilizzare l’app Move to iOS o se non trasferisce tutto ciò che desideri.
Trasferimento manuale su un PC
Segui questi passaggi per spostare manualmente musica, foto, video e altri file su un PC:
- Collega il tuo telefono Android al PC.
- Importa le tue foto e video dal telefono Android in una nuova cartella sul PC.
- Rimuovi il telefono Android e collega l’iPhone al PC.
- Apri iTunes sul PC.
- Seleziona il pulsante del dispositivo per il tuo iPhone (in alto a sinistra).
- Seleziona il contenuto dalla cartella sul computer che desideri sincronizzare nel menu delle impostazioni a sinistra (musica, foto, file, ecc.).
- Fai clic sulla casella di controllo per ogni categoria che desideri sincronizzare.
- Fai clic su Applica o Sincronizza nell’angolo in basso a destra dopo aver scelto tutto ciò che desideri sincronizzare.
Trasferimento manuale su un Mac
Segui questi passaggi per spostare manualmente i file (foto, video, musica, ecc.):
- Collega il tuo telefono Android al Mac.
- Usa l’app Android file transfer per importare i file in una nuova cartella.
- Rimuovi il telefono Android e collega l’iPhone al Mac.
- Vai al Finder sul Mac (o iTunes nelle versioni precedenti di Mac OS) e seleziona il tuo iPhone
- Configura le impostazioni nel Finder per ogni tipo di file che desideri sincronizzare (musica, libri, foto, file, ecc.)
- Fai clic sulla casella di controllo e seleziona Applica per ogni categoria che desideri sincronizzare.
Altri modi per trasferire i tuoi dati
Google Drive funziona su iOS, Android, Mac e PC, quindi è un modo semplice per accedere a documenti e altri dati su più dispositivi. Esegui semplicemente il backup dei file sul tuo telefono Android, quindi installa l’app Google Drive sul tuo iPhone per accedere ai file all’istante. Puoi trasferire solo file, foto, video, impostazioni e dati delle app con Google Drive. Dovrai utilizzare un metodo diverso per trasferire musica e app.
C’è un’alternativa a Google Drive che non abbiamo menzionato. Se ti sei impegnato a usare prodotti Apple da ora in poi, potresti importare manualmente i file sul tuo computer da Android e poi caricarli su iCloud. Poi devi solo sincronizzare il tuo iPhone con iCloud per accedere ai file.Puoi anche utilizzare un’app a pagamento per trasferire i tuoi file — MobileTrans è una delle più popolari. Come l’app Move to iOS, ti aiuta a spostare file, documenti, foto e messaggi WhatsApp. Inoltre, puoi usarla per trasferire musica, suonerie e memo vocali. Dovrai valutare il beneficio di pagare per un’app per un uso una tantum rispetto alla comodità potenziale che offre.
Cosa perderai durante il trasferimento?

Lo svantaggio di passare a un nuovo sistema operativo è che non puoi trasferire tutto. Alcune cose andranno perse durante il processo, tra cui:
- App acquistate
- App gratuite che non hanno un equivalente nell’App Store di iOS
- Acquisti in-app
- Impostazioni di accessibilità e display
- Messaggi su alcune app di messaggistica
Puoi trasferire le app?
Sì, con alcune grandi limitazioni. L’app Move to iOS può trasferire alcune app gratuite disponibili sia su Android che su iOS. Purtroppo, non puoi trasferire automaticamente le app a pagamento. Per le app a pagamento e le app che non si trasferiscono, dovrai andare all’App Store sul tuo iPhone e cercare se ciascuna app esiste su iOS.
Se non riesci a trovare una corrispondenza esatta, puoi spesso trovare un’app equivalente. Prova a cercare su Google “[nome app] equivalente iOS” per suggerimenti.
Cosa fare con il tuo telefono Android dopo il trasferimento dei dati
Molti Apple Store ricicleranno il tuo dispositivo Android dopo il passaggio a un iPhone. È una buona idea cancellare i tuoi dati prima di consegnarlo. Vai su Impostazioni > Generali > Ripristina > Cancella Contenuto e Impostazioni. Non puoi annullare questa operazione, quindi ricordati di eseguire prima il backup dei dati su Google Drive!
Hai bisogno di una VPN sul tuo iPhone?
Sì! I dispositivi Apple hanno un’ottima sicurezza, ma non fa mai male prendere precauzioni extra. Una VPN renderà la connessione del tuo telefono più sicura, soprattutto se utilizzi il Wi-Fi pubblico.
Rimani al sicuro sul Wi-Fi pubblico
Le reti Wi-Fi pubbliche sono così comode quando sei fuori casa. Purtroppo, le reti Wi-Fi negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nei centri commerciali sono solitamente non protette — anche i dispositivi Apple sono a rischio su queste reti. I cybercriminali spesso utilizzano queste reti non protette per rubare i dati degli utenti.
Usa una VPN con crittografia end-to-end per evitare intercettazioni su queste reti. Abilita la protezione Wi-Fi automatica nell’app CyberGhost per proteggere il tuo iPhone su qualsiasi rete Wi-Fi pubblica. Attivala e dimenticatene!
Mantieni privata la tua identità
Tutti, dai cybercriminali alle aziende di marketing, vogliono mettere le mani sui tuoi dati. Apple ha riconosciuto questo e ha integrato funzionalità che limitano il tracciamento, con ancora più funzionalità di sicurezza in arrivo. Tuttavia, non dovresti fare affidamento su Apple per prevenire il furto di identità.
La crittografia all’avanguardia di CyberGhost protegge i tuoi dati in modo che nessuno possa leggerli. La nostra rigida politica No Logs garantisce che non tracceremo nulla di ciò che fai online. Per una maggiore privacy online, utilizza CyberGhost VPN sul tuo iPhone.

Utilizza l’app su tutti i tuoi dispositivi
CyberGhost VPN non è solo per iOS e Android. Abbiamo anche app per Windows, Mac, Linux, e altro ancora. Ogni abbonamento CyberGhost supporta fino a 7 connessioni simultanee, quindi puoi proteggere il telefono, il laptop e altri dispositivi contemporaneamente!
Ancora meglio, 7 connessioni significano che anche la tua famiglia può godere dei benefici di una VPN sicura.
Congratulazioni, hai completato il trasferimento!
Ora che hai un dispositivo Apple, stai per scoprire perché le persone amano così tanto gli iPhone e gli altri prodotti Apple. Mentre sei occupato a caricare il tuo nuovo dispositivo con tutte le tue app preferite, considera di scaricare CyberGhost VPN per rimanere al sicuro online.
FAQ
Sì, ma l’app Move to iOS funziona solo durante la configurazione del telefono. Se hai già configurato il dispositivo, dovrai trasferire i dati manualmente o utilizzare un’app a pagamento. In alternativa, puoi cancellare tutto dal tuo iPhone e ricominciare da capo.
No, non puoi trasferire le app direttamente da Android a iPhone. Molte app popolari offrono versioni per entrambe le piattaforme, quindi puoi trovarle nell’App Store di iOS e installarle manualmente. L’app CyberGhost è disponibile sia su iOS che su Android! Vai semplicemente all’app store per scaricare l’ultima versione e proteggere il tuo nuovo telefono.
Il modo più rapido per trasferire i dati da Android a iPhone è utilizzare l’app Move to iOS. È semplice da usare e ti permette di trasferire la maggior parte dei file. Una volta configurato il tuo nuovo telefono, installa CyberGhost VPN per rimanere sicuro online. Puoi provarci senza rischi con la nostra garanzia di rimborso di 45 giorni!
Sì! I tuoi dati sono preziosi, quindi non vuoi che uno sconosciuto metta le mani su di essi. Esegui il backup dei dati dal tuo vecchio telefono, poi cancella tutto il contenuto prima di riciclarlo.
Se usi il telefono per acquisti, banking online e email confidenziali, installa l’app CyberGhost per iPhone per mantenere al sicuro i tuoi dati personali.
Lascia un commento